Media

Santa Maria del Rosario in Prati – Roma

Vi portiamo a Roma nella Parrocchia di Santa Maria del Rosario in Prati. Ci troviamo a pochi minuti dal Vaticano e da Piazza San Pietro. Qui esiste il Convento dove vive la comunità dei frati domenicani. La Chiesa venne costruita agli inizi del XX secolo e portata a termine tra il 1912 e il 1916 in stile neogotico dall’architetto Giuseppe Ribaldi. Nel 1912, infatti, con l’aiuto di Papa Pio X, furono iniziati i lavori di costruzione che si conclusero con l’inaugurazione nel giugno 1916. L’entrata della chiesa, che affaccia direttamente sulla strada, è protetta da una cancellata in ferro battuto; la facciata presenta un rosone con un mosaico nella lunetta. L’interno si presenta a tre navate suddivise da pilastri e da cinque arcate. Le pitture interne sono di Giovan Battista Conti. Sull’altare absidale vi è un trittico raffigurante la Madonna del rosario; l’abside è impreziosita da tre vetrate policrome che creano suggestivi effetti di luce. Nella controfacciata un mosaico raffigurante la Madonna di Pompei ed un affresco con l’Albero delle profezie di Maria.