Archivio Articoli, Notizie

I patroni d’Italia all’Udienza del Papa

In questo ultimo periodo la città di Roma è stata colpita da violenti acquazzoni e questo ha creato non pochi problemi per tutti i suoi cittadini e pellegrini. Eppure quest’oggi è sembrato proprio che i santi patroni d’Italia abbiano intercesso per il Papa e per tutti noi che eravamo a Piazza S. Pietro, in occasione del 75° anniversario della proclamazione di S. Caterina da Siena e di S. Francesco d’Assisi a patroni d’Italia, donandoci una meravigliosa mattinata di sole.

Esattamente 75 anni fa, il 18 giugno 1939, Pio XII con un solenne rito nella Basilica di S. Maria sopra Minerva, affidava l’Italia (che di lì a poco sarebbe entrata in guerra) all’intercessione di due grandi figure dei secoli passati: Francesco e Caterina. Quest’oggi, invece, alcuni frati domenicani con un gruppo di devoti della Santa senese si sono recati in Piazza San Pietro per partecipare alla catechesi che il Papa offre ogni mercoledì.

Incentrando il suo discorso sulla Chiesa e sul nostro “essere Chiesa”, Papa Francesco ci ha invitato implicitamente a seguire l’esempio di Caterina che, con la sua preghiera e la sua vita così ricca e movimentata, mostrava il suo sentirsi ed essere parte integrante di quella Chiesa che, pur con le sue “rughe” dovute alle nostre mancanze, ella sinceramente amava e serviva in ogni modo: dall’assistenza ai malati senesi, allo scrivere meravigliose lettere a Papi e Re.

Al termine dell’udienza il Papa ha salutato il nostro gruppo ricordando tale importante ricorrenza. Il Santo Padre ha poi ricevuto da parte del priore del convento di S. Maria sopra Minerva, a nome di tutti, alcuni doni tra cui una bella medaglia a memoria di un così felice ed importante anniversario.

Qui sotto presentiamo alcune foto della giornata di oggi:

 

fr. Fabrizio Pietro M. Cambi, O.P