DOMENICA 30 NOVEMBRE
State attenti, vegliate … il padrone di casa ritornerà
Il nuovo anno liturgico inizia con la chiamata universale di Gesù ed essere attenti e vegliare.
Il significato di questa chiamata può essere compresa sulla base del nostro rapporto con Gesù: …
a) un compimento della nostra speranza, se ci aspettiamo la sua venuta promessa; b) un avvertimento a modificare il nostro modo di vita; c) un invito, se dobbiamo ancora iniziare la nostra vita in Lui. Ci Gesù mette in un’ atmosfera di preparazione: prepariamo la sua venuta, sia storica che escatologica. La sua nascita come uomo in un preciso momento della storia è gia una realtà (quando vennela pienezza del tempo, Dio mandò il suo Figlio, nato da donna… [Gal 4, 4]). La promessa della sua seconda venuta (quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me,… [Gv 14, 3], egli verrà a giudicare i vivi ei morti [credo]) sarà presto realtà in un momento preciso della storia. Quindi il tempo di Avvento ci pone nella sfera…nell’ ambiente di Gesù Cristo, in modo che possiamo conoscere veramente lui come nostro Salvatore, che si è fatto uomo e che sarà nostro giudice.
Come dobbiamo prepararci?
• Leggendo e riflettendo sul messaggio del Vangelo, soprattutto li racconti della sua infanzia.
• Ricevendo il sacramento della riconciliazione.
• Con la partecipazione attiva alla celebrazione eucaristica, in cui Gesù viene personalmente a noi e rafforza la nostra fede e la speranza nella promessa della sua venuta.
• Attraverso opere di carità.
• Stando attenti: “Vegliate sempre”!
Ecco, sto alla porta e busso; Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre la porta, io verrò da lui, cenerò con lui, e lui con me (Ap 3, 20).quindi vegliamo!
Fr. Daniel Veigas,
Convento di Santa Maria sopra Minerva (Roma)
Riferimenti scritturistici: Is 63,16-17.19; 64,2-7 Sal 79 1Cor 1,3-9 Mc 13,33-37